News
ARTURo: Aggiornata pagina WiKi Arduino rover WiFi
Aggiornata pagina WiKi Arduino rover WiFi
Codemotion 2013: HackLab Terni a Codemotion 2013
Sabato 23 marzo 2013 saremo a Roma al Codemotion 2013, anche se abbiamo già degli avamposti...
Foto pubblicata da Codemotion su Facebook
ARTURo: Nuovo Proptotipo Arduino Rover Cam WiFi
Inserito nuovo prototipo per il Rover controllato via WiFi con applicativo per sistema Android.
In particolare occorre costruire il telaio in compensato. SOno 3 livelli da 13 cm di diametro e 8 distanziatori di lunghezza 7 cm circa.
Device control: Blind Beethoven
Like Station : Like Station
Pubblicato nuovo Wiki e aggiunte nuove foto.
Camera Control: Link utili
Girando per il sito arduino.cc, nella sezione playgound, ho visto una serie di link a progetti interessanti per l'argomento di questo progetto (molti anche per il progetto Hackeraggio fotografico):
http://arduino.cc/playground/Main/InterfacingWithHardware#Output
sotto
Visual
- Camera Control - Controlling Cameras
P.S: probabilmente molti di voi già lo fanno, comunque consiglio vivamente di consultare la sezione playground del sito arduino.cc quando non sapete come risolvere un determinato problema, la maggior parte delle volte trovate le giuste indicazioni e soluzioni sia per la parte hardware che per il software.
HackLab Terni: Licenza cc e plugin redmine (2 comments)
Non so se è possibile mettere la dicitura, il logo e il link per la licenza cc in un footer da includere in ogni pagina del sito senza dover editare i sorgenti in ruby.
Comunque per adesso ho installato questo plugin per poter inserire codice html nei wiki e nelle descrizioni dei progetti. (Sotto "What does it do?" una breve spiegazione di quello che fa :).
Usando il plugin html ho inserito la dicitura per la licenza solo nella pagina principale. Se pensate che così va bene la possiamo inserire nella descrizione (Progetto->Impostazioni->Descrizione) di tutti i progetti aggiungendo alla fine del testo il seguente codice preceduto da "{{" e seguito da "}}" (se le mettevo avreste visto il risultato del codice e non il codice stesso).
html(
<a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/">
<img alt="Licenza Creative Commons" style="border-width:0" src="http://i.creativecommons.org/l/by-sa/3.0/88x31.png" /></a>
<br />I testi pubblicati in questo sito sono distribuiti con <a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/">
licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported</a>, tranne dove altrimenti specificato.
)
Ciao
Andrea
Hackeraggio fotografico: A DSLR shutter cable for Android
Sembra interessante:
[[Far scattare la macchina fotografica da cellulare Android]]
Hackeraggio fotografico: Illuminatore led - luce pilota 2
Articolo di Nital Italia su Litepanels
Hackeraggio fotografico: Illuminatore led - luce pilota
Che ne dite di costruire una cosina del genere??? Penso che sia estremamente fattibile!
« Previous 1 2 3 4 Next » (11-20/31)
Also available in: Atom